Mangiano insieme.
Fanno programmi, portano avanti la vita.
Ma dentro c’è un punto cieco.
Quel luogo dove l’altro non arriva più.
Lì cominciano i fraintendimenti, le tensioni, i silenzi.
Lì può cominciare anche un percorso.
Nel coaching di coppia accompagno le persone a esplorare quello spazio, con rispetto e cura.
A volte bastano poche parole nuove per cambiare tutto.
A volte serve tempo.
Sempre serve presenza.
Non per tornare quelli di prima.
Ma per conoscervi davvero. Per la prima volta.
Chi sono
Lavoro da anni con le relazioni, le emozioni e i legami.
La mia formazione unisce coaching, PNL, Gestalt, teatroterapia e una profonda esperienza nell’ascolto empatico e trasformativo.
Non offro soluzioni pronte. Ma spazi veri, dove ritrovarsi.